REGOLAMENTO CAMPEGGIO
L’entrata in Campeggio costituisce accettazione integrale del regolamento del nostro campeggio
- All’arrivo in Campeggio i clienti sono tenuti a presentarsi alla reception muniti di documenti d’identità validi per tutte le persone dell’equipaggio.
- Le partenze e gli arrivi sono regolati in conformità all’orario indicato, i campeggiatori hanno l’obbligo in alta stagione di lasciare la piazzola e le Mini Lodge Tent entro le ore 11,00 del giorno di partenza e i Cottage, le Case Mobili, Country/Safari Lodge e le Roulotte in affitto entro le h. 10,00 del giorno di partenza.
- Se la partenza dal campeggio avviene dopo tale orario sarà addebitato un ulteriore pernottamento piazzola + persone per le piazzole e il prezzo di una notte per le strutture in affitto qualsiasi sia stata l’ora di arrivo.
VISITATORI
- Non sono ammessi visitatori salvo autorizzazione della Direzione: quelli ammessi devono consegnare il loro documento d’identità.
- I visitatori hanno diritto a due ore di permanenza, dopo di che dovranno pagare la regolare quota giornaliera. Sono ammessi dalle ore 9,00 alle ore 20,00 e devono lasciare il campeggio entro le ore 23,00.
- La Direzione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare i campeggiatori indesiderati o in soprannumero.
STRUTTURE in AFFITTO
- Le strutture fisse quali Cottage, Case Mobili, Lodge Tent e Roulotte in affitto sono disponibili dalle ore 16,00 del giorno d’arrivo e vanno liberate entro le ore 10,00 del giorno di partenza. Le Mini Lodge Tent entro le h. 11
- Non è inclusa la pulizia di stoviglie e pentolame, pena una maggiorazione di € 20,00.
- Il saldo di tutte le strutture in affitto e del servizio spiaggia va effettuato al momento dell’arrivo in Campeggio.
- I pagamenti possono essere effettuati in contanti, con bancomat, carta di credito e assegno.
- Nelle strutture in affitto non sono ammessi animali di alcuna specie.
PIAZZOLE
- Le piazzole sono tutte delimitate, numerate ed è indicato se sono per tenda, roulotte o camper. Non si possono montare tende su piazzole per roulotte (salvo autorizzazione della direzione). Le roulotte di misura inferiore non possono occupare le piazzole contrassegnate con mt. 7.
- Per ogni piazzola è permessa una sola unità (roulotte, camper o tenda) per l’aggiunta di verande, gazebo o ulteriori tende dovrà essere richiesta l’autorizzazione alla Direzione che applicherà un costo aggiuntivo.
- La prenotazione si accetta con giorno d’arrivo libero e soggiorno minimo di 7 notti e garantisce solamente il posto nelle zone disponibili al momento dell’arrivo. Qualora il periodo di permanenza sia più breve di quello prenotato, dovrà comunque essere pagato l’importo giornaliero comprendente la piazzola e il numero delle persone per tutti i giorni prenotati
- La prenotazione assicura una piazzola che verrà scelta all’arrivo tra i posti liberi, non è possibile assicurare un posto specifico. E’, in ogni caso, facoltà della Direzione, qualora lo ritenga necessario, fissare il luogo in cui dove essere piazzata la tenda, la roulotte o il camper.
. Al termine del soggiorno, il campeggiatore dovrà lasciare la piazzola dove ha soggiornato in perfetto stato, dopo aver eseguito la dovuta pulizia del posto da lui occupato.
L’attacco elettrico è consentito solo con cavo gomma a norma CEE e va esteso sul terreno senza attraversare le strade principali. Prolunghe e cavi dovranno essere portati dagli ospiti e sono a loro piena responsabilità
- Nel caso di ritardato arrivo la piazzola sarà tenuta a disposizione fino alle ore 13 del giorno successivo a quello di prenotazione, trascorso tale orario, il cliente sarà considerato rinunciatario, salvo diversa comunicazione telefonica o scritta.
- Qualora il cliente lasci la piazzola o il cottage o la roulotte in affitto prima della fine del periodo prenotato è comunque tenuto a pagare la tariffa equivalente all’importo dovuto per il soggiorno fino alla data di partenza.
ORARI e CIRCOLAZIONE
. E’ consentita la circolazione all’interno del Campeggio solo per il carico e scarico dei bagagli all’arrivo e alla partenza.
. La velocità consentita è di 10 km/h. I pedoni hanno la precedenza. E’ vietato suonare il clacson.
- Dalle ore 13 alle ore 15 e dalle ore 24 alle ore 8 sono rigorosamente proibiti i rumori che possono disturbare il riposo dei campeggiatori. E’ vietato pertanto, durante tali ore, usare apparecchi radio o simili, formare assembramenti o riunioni rumorose, usare il parco giochi e circolare con veicoli a motore. Gli apparecchi (Tv, radio, etc.) devono essere tenuti sempre a basso volume, mentre nelle ore del silenzio dovranno essere spenti. Chi reca disturbo sarà allontanato dal Campeggio.
- Le motociclette e i motori dovranno essere condotti a mano.
- I cancelli del campeggio rimarranno chiusi dalle ore 24 alle ore 8, mentre dalle ore 13 alle ore 15 è consentita l’entrata/uscita con l’auto solo dal parcheggio.
- Dalle ore 13 alle ore 15 e dalle 20,00 alle 8,00 è vietato circolare all’interno del campeggio con auto, bus, camper e motorini. Questo divieto è valido anche per bus , camper e motorini che possono rientrare in piazzola solo dalle h. 8 alle h. 13 e dalle h. 15 alle h. 20
- In alta stagione, dopo le h. 20 non è più possibile montare in piazzola tende, verande o qualsiasi struttura.
PARCHEGGIO
- Per ogni auto verrà consegnato all’arrivo un pass da esporre sull’auto per facilitare il controllo all’entrata del campeggio. I veicoli devono sostare nella zona adibita a parcheggio (non custodita)
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Campeggio per eventuali danni arrecati da terzi o causa maltempo ai veicoli e/o motoveicoli dei campeggiatori. E’ severamente vietato parcheggiare le auto in zone non stabilite dalla Direzione.
VEGETAZIONE
- La vegetazione presente nel campeggio è da considerarsi patrimonio naturalistico, pertanto è severamente vietato danneggiare, tagliare o estirpare le piante, scavare buche e scaricare liquidi bollenti o di rifiuto sul terreno. E’ proibito tendere teli ombreggianti senza autorizzazione della Direzione
- Non si risponde per danneggiamenti dovuti alla caduta di alberi, rami o pigne.
- L’acqua è una risorsa importante ed è un bene collettivo, per questo chiediamo di usarla con estrema coscienza. E’ severamente vietato versare acque sporche o saponose sul terreno, le roulotte e i camper dovranno usare gli appositi recipienti per gli scarichi.
- L’uso dei fornelli a carbone è consentito soltanto nella piattaforma del lavaggio auto, zona barbecue a disposizione degli ospiti.
- Fuochi in qualsiasi zona del campeggio, della spiaggia e della pineta sono severamente vietati e perseguibili per legge.
- Tutti i rifiuti che non possono essere separati, tra cui anche il materiale organico, devono essere depositati negli appositi recipienti posizionati lungo il viale centrale del campeggio. All’interno del parcheggio sono disponibili i contenitori per la raccolta di Carta, Vetro, Plastica e Alluminio.
PRENOTAZIONE & DIREZIONE
- La permanenza nel campeggio implica la piena accettazione del presente regolamento. La sua inosservanza può portare al richiamo oppure, nei casi gravi, all’allontanamento a giudizio insindacabile della Direzione. Questa inoltre si riserva di apportare modifiche o aggiunte alle note contemplate nel presente regolamento.
- Ogni campeggiatore è tenuto a custodire le cose di sua proprietà e di consegnare in Direzione gli oggetti trovati. La Direzione non si rende responsabile delle somme di denaro o degli oggetti appartenenti agli ospiti.
- La prenotazione è personale, non cedibile e costituisce libero contratto tra le parti. Per l’alta stagione la tariffa minima per le piazzole è di 2 persone.
- Il periodo minimo prenotabile è di una settimana, salvo diversa conferma dal nostro ufficio prenotazioni, tale conferma dovrà essere scritta.
- L’annullamento della prenotazione dovrà avvenire per mezzo posta ordinaria o elettronica fa fede il timbro postale. In caso di annullamento come da regolamento, verranno applicate le condizioni stabilite al momento della prenotazione e la restituzione della caparra avverrà entro il 30 dicembre dell’anno corrente.
- I minorenni non sono ammessi se non accompagnati da adulti per tutta la durata del soggiorno.
- Nei periodi di inizio e fine stagione, in relazione al numero di ospiti presenti, alcuni servizi potrebbero essere ridotti o non funzionanti.
- Per i soggiorni lunghi i clienti sono pregati di controllare insieme alla direzione entro la fine del mese le presenze, l’inosservanza comporterà l’addebito totale delle presenze.
CANI e GATTI in CAMPEGGIO
- I cani e i gatti sono ammessi solo sulle piazzole e devono essere tenuti al guinzaglio o nelle apposite gabbie per il trasporto.
- I loro proprietari hanno l’obbligo di raccogliere i bisogni fisiologici dei loro animali e assicurarsi che non rechino disturbo agli altri ospiti del Campeggio, si devono adoperare affinché il proprio animale non invada la piazzola altrui.
- Ai cani rumorosi che ringhiano o abbaiano non sarà consentita la permanenza in campeggio.
- Non è permesso lasciare i cani soli in piazzola.
- La Capitaneria di Porto vieta severamente la presenza di cani in spiaggia libera in alta stagione. Possono stare solo sulla spiaggia attrezzata sotto l’ombrellone.
- Eventuali danni procurati a terzi e alle strutture del campeggio da parte degli animali sono di completa responsabilità del proprietario. Non è consentito portare gli animali all’interno dei sevizi igienici. E’ assolutamente vietato fare la doccia ai cani all’interno dei servizi igienici o delle docce in spiaggia.
- La Direzione si riserva il diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento per cani e gatti in campeggio.
- Razze di cani e animali ritenute pericolose o segnalati tali dalle Autorità competenti possono essere, a discrezione della Direzione, allontanati dal Campeggio.
.